Una ricca testimonianza nei Musei e Castelli del Trentino
I castelli Trentini sono un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore. Rappresentazione di un potere forte, costruiti sempre in luoghi strategici, fortificati con grandi e spesse mura di cinta, centri di difesa e asserviti al potere amministrativo, questi castelli sono il segno di un passato e della nostra storia, oggi sono mantenuti e conservati in ottimo stato e sono diventati sede espositiva del Museo del Castello del Buonconsiglio.
Castello del Buonconsiglio
Il Castello del Buonconsiglio è uno dei più importante e grandi complessi fortificati delle alpi e uno dei maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. La struttura attuale è il risultato delle continue trasformazioni subite nell'arco dei secoli dove la parte più antica risale al periodo romanico. Il Castello è importante per le collezioni artistiche, archeologiche, numismatiche e in quanto parte di una rete di esposizioni artistiche, su tutto il territorio trentino, insieme ad altri importanti castelli trentini quali quello di Stenico, di Besenello e di Thun in Val di Non.

Buonconsiglio - info: (+39) 0461 233770
Castel Thun
Il Castel Thun si trova nel Comune di Ton in Val di Non, costruito nella seconda metà del 1200 in cima ad una collina domina così tutta la Val di Non. Nel corso dei secoli attraverso diversi rimaneggiamenti e passaggi di proprietà è diventato nel 1992 di proprietà della Provincia Autonoma di Trento ed interamente restaurato nel corso di 18 anni.

Thun - info: (+39) 0461 492829
Castel Stenico
Il Castel Stenico la cui origine sembrerebbe risalire a oltre duemila anni fa è arroccato su uno sperone e come per tutti gli altri castelli della regione, esprime il potere dei Principi Vescovi di Trento e serviva per l'amministrazione del territorio.

Stenico - info: (+39) 0465 771004
Musei a Trento
Consideriamo a volte la visita ai musei un'attività del tutto marginale e sporadica, di poca importanza, come un riempitivo per quando non si sa cosa fare. Ho dovuto ricredermi. Ci vuole un minimo di programmazione, perchè a volte in vacanza si tende ad essere rilassati e a non prendere in considerazione spostamenti di diversi chilometri per raggiungere questi musei in città a Trento.
Visitare, per esempio, il museo della scienza "Muse" o il Museo dell'Aeronautica "Gianni Caproni" a Trento è di stimolo per la conoscenza non solo per i bambini ma anche per gli adulti. Il percorso espositivo al Muse, attraverso vari livelli ci avvicina alle problematiche della biodiversità e dell'evoluzione, un percorso molto apprezzato dalle famiglie.

Caproni - info: (+39) 0461 944888 - www.museocaproni.it
Potrebbe essere invece, la felicità e lo stupore dei tuoi bambini guardare gli aeroplani storici raccolti in una collezione di importanza mondiale presso il Museo Caproni.
Queste opportunità sono un invito e un'alternativa creativa e divertente, per dedicare una spazio della tua vacanza in Trentino, alla visita dei musei o dei castelli per conoscere a tutto tondo la storia e la cultura del territorio Trentino.

MUSE - info: (+39) 0461 270311 - www.muse.it