Questo sito non utilizza cookies di Profilazione. Utilizza solo cookies indispensabili al funzionamento del sito web e per migliorare l'esperienza utente. Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookies.

Il Volo col parapendio singolo o doppio sopra i cieli di Molveno

Il volo libero in parapendio ha trovato in Molveno un'ottima stazione di volo per i venti e le condizioni morfologiche favorevoli e inoltre a Molveno è nato, vive e vola per passione e per divertimento Luca Donini, campione del mondo di volo col parapendio.

Il parapendio per tutti

Volare col parapendio spiccando il volo dai fianchi erbosi sotto il rifugio la Montanara a quota 1400 m., è relativamente facile per un neo-brevettato e può essere di grande soddisfazione se sei appassionato del volo di distanza. A Molveno si vola bene con un vento da sud a carattere locale, che si genera dal lago di Garda e incanalandosi tra le vallate arriva fino a qui.

Il vento Ora del Garda

Grazie all'Ora del Garda (così si chiama tale vento) le condizioni del volo sono spesso costanti e l'influsso del vento s’inizia a sentire solo dai 1600-1800 metri di quota.

Al di sotto invece si ha una fascia di vento lineare, quasi mai turbolento, che ha una velocità variabile tra i 15 e i 25 km/h secondo l’orario della giornata e del periodo dell'anno. L'Ora del Garda soffia sempre da marzo a settembre-ottobre e la sua intensità è massima tra le ore 12 e le ore 18.

Il volo dell'aquila

Molveno, fra le tante zone di volo sparse su tutto l'arco alpino, è ricercata da chi pratica il volo in parapendio non solo per le condizioni generali favorevoli ma soprattutto per l’ambiente naturale in cui si vola!

Sei sopra un lago blu zaffiro dalle sponde verdeggianti e intorno a te vuoto, vuoto e poi ancora vuoto... nessun motore solo il fruscio del vento che accarezza la vela del parapendio e solo lì, 1000 m. sopra il lago, sei come l'aquila padrona del vuoto. Ora non alzi più lo sguardo per vedere il panorama ma è tutto sotto i tuoi piedi, il lago e il paese di Molveno sono ora nel tuo palmo di mano!

col parapendio sopra il lago di molveno
Oggi si vola col parapendio

Neanche l'alpinista nella sua danza acrobatica con la parete rocciosa o in vetta al Campanil Bass riesce ad assaporare la libertà che si prova volando col parapendio. Il volo al cospetto delle pareti delle Dolomiti di Brenta è quasi surreale e ricco di scorci inusitati, momenti carichi di adrenalina e panorami insoliti irraggiungibili se non col parapendio. Visto da terra il volo col parapendio diventa oggetto di ammirazione e sogno per il fascino di libertà e assoluto che genera in noi.

in parapendio nel gruppo brenta
Decolli parapendio a Molveno

I due decolli del parapendio sono sopra il paese di Molveno ed esposti a Sud. Quando soffia l'Ora del Garda, questa zona di volo diventa un’eccellente palestra dinamica. Il decollo intermedio, in località Deft raggiungibile in 10 min. a piedi dall'alto del paese di Molveno, è indicato quando c'è una discreta ventilazione oppure quando gli impianti di risalita non sono ancora funzionanti.

Decollo alto Molveno

Per chi vuole fare quota, invece, spicca il volo dal decollo alto per poi dirigersi sulla spettacolare e inquietante parete rocciosa del Croz dell'Altissimo che campeggia dietro il decollo in direzione nord-ovest, evitando la valletta tra il dosso del decollo e la parete, ovviamente in sottovento. Guadagnata la parete, un misto di dinamica e termica generata dalla roccia spinge su tra i +4 e i +6 m/s fino alla sommità del Croz dell'Altissimo (m. 2339).

Dove atterrare

Alla fine bisogna atterrare se non altro per un caffè o un gelato... l'atterraggio ufficiale è nei pressi del lago, in località "Pozze", ma ci sono anche ampi prati, una spiaggia e un campo di calcio, tutti potenziali atterraggi d'emergenza... per chi non riesce ad arrivare alle Pozze.

Decollo intermedio località DEFT:

  • Quota 1.060 m
  • Coord. GPS
  • Lat 46.1457138° N | 46:08:44.00 N
  • Lon 10.9607840º E | 010:57:47.50 E

Decollo alto località TOVRE (sotto rif. La Montanara):

  • Quota 1.490 m
  • Coord. GPS
  • Lat 46.1543888889º N | 46:09:15.79 N
  • Lon 10.9551111111ºE | 010:57:18.38 E
Voli biposto con parapendio

Per quanti vogliono provare l’ebbrezza del volo c’è la possibilità di effettuare lanci con il parapendio biposto.

Per informazioni:

  • CLUB VOLA BASS
  • mobile Phone (+39) 347-4769919 (Diego Frainer)
  • mobile Phone (+39) 347-4762196 (Paolo Frizzera)
  • www.volabass.it
  • Piazza Marconi, 1
  • 38018 MOLVENO (TN)

Recapiti

Arnica Hotel Garni & Appartamenti
Via Lungolago, 30
MOLVENO (TN)
38018
Trentino
ITALIA
phone: (+39) 0461 587090
e-mail: